Se vogliamo fermare populisti ed estremisti di destra bisogna lavorare all’alternativa
Può darsi che, improvvisamente, il 20% dei tedeschi, il 33% dei francesi, il 29% degli austriaci, il 30% degli italiani e più del…
Può darsi che, improvvisamente, il 20% dei tedeschi, il 33% dei francesi, il 29% degli austriaci, il 30% degli italiani e più del…
Il mio articolo per il Riformista del 31 dicembre 2024. Alla vigilia di un 2025 che si preannuncia non semplice dal punto di…
Sul “Domani” del 8 dicembre, Marco Damilano fa una riflessione (“Gli estremisti di centro aiutano il sovranismo”) nella quale mi rivolge giudizi molto…
“Fisco, automotive, trasferimenti ai comuni, canone Rai, collegi sindacali: norme da rivedere. Per il resto ok. Problema? Lo sarà anche per la maggioranza?…
il mio articolo su Il Sole 24 Ore del 30 gennaio 2024 Come hanno sottolineato Marco Buti e Giampaolo Vitali su Il Sole 24 Ore…
Il mio articolo per il Riformista del 6 gennaio 2023 Sebbene – immersi come siamo nella dittatura dell’istante – non ci siamo più…
Il mio articolo per Il Foglio del 4 gennaio 2024 È il Dario Franceschini della destra: sopravvissuto all’epurazione dei bossiani, divenuto vice di…
Il mio articolo per il Sole 24 Ore del 28 dicembre 2023 Finora il dibattito politico italiano sul nuovo Patto di Stabilità è stato…
Il mio articolo su il Riformista del 23 dicembre 2023 La (riforma del) Mes è finita, andiamo in pace. Il voto negativo della…
È vero che la premier ha mostrato responsabilità, ma lo ha fatto quando non aveva scelta. Lo dimostra la vicenda delle banche, per la…