Se vogliamo fermare populisti ed estremisti di destra bisogna lavorare all’alternativa
Può darsi che, improvvisamente, il 20% dei tedeschi, il 33% dei francesi, il 29% degli austriaci, il 30% degli italiani e più del…
Può darsi che, improvvisamente, il 20% dei tedeschi, il 33% dei francesi, il 29% degli austriaci, il 30% degli italiani e più del…
Da diversi giorni si fa un gran parlare dell’aumento della pressione fiscale certificato da Istat. È il tipico caso del dibattito politico italiano:…
Su quello che la legge di bilancio fa sull’Irpef per il 2025 stiamo assistendo ad un dibattito surreale: l’opposizione politica (e sindacale) attacca…
Quasi due terzi delle risorse (17,6 miliardi su 28,5) sono destinati ad una sola operazione: rendere strutturali gli sconti fiscali e contributivi che…
Difficile capire perché – su un tema così importante come la sanità – le forze politiche sentano sempre questo impellente bisogno di mentire…
La vera domanda non è tanto “CHI”. Su quello la giustizia ha dato i suoi verdetti definitivi sia su esecutori materiali (su questi,…
La legge sull’autonomia differenziata è in Gazzetta Ufficiale. Possiamo quindi fare alcune valutazioni definitive. Lo facciamo, come spesso accade, con 10 domande e…
“Ah ma è troppo lungo, serve solo una card colorata”. Allora vai a leggere le card colorate. Qui cerchiamo di capire, non di…
La narrazione è già partita: gli euro-deputati italiani (tra cui quelli di Renew Europe) che ieri non hanno votato a favore del nuovo…
Il racconto di Scurati non era (solo) un ricordo di Matteotti: era un attacco politico alla presidente del Consiglio. Io lo condivido nel…