Le riforme Istituzionali
Quattro presidenti di regione uscenti sono stati riconfermati (alcuni con un plebiscito). A livello nazionale, dal 1994, non è mai accaduto. Questo succede…
Quattro presidenti di regione uscenti sono stati riconfermati (alcuni con un plebiscito). A livello nazionale, dal 1994, non è mai accaduto. Questo succede…
In Italia abbiamo un bicameralismo paritario. La Costituzione italiana fin dal 1948 assegna ai due rami del Parlamento – la Camera (630 membri) e il Senato (315 membri) – le stesse identiche funzioni.
Si, è fondamentale. Perché l’Alta Velocità non può dimenticarsi del Sud. Ebbene, ieri la Bei (Banca Europea per gli Investimenti, l’istituzione finanziaria della…
Del resto i populisti/sovranisti solo a questo possono servire. Ad aiutarci, con le loro scemenze, a focalizzarci sulle cose serie. Stamattina Salvini ha…
Se ci pensate bene, in Italia sia il passato che il futuro hanno pochissima importanza nel dibattito pubblico. Sul futuro, l’orizzonte si è…
Ci sono solo due possibili spiegazioni del perché la leadership del Pd nell’ultimo anno abbia gradualmente – ma costantemente – perseguito una “alleanza…
Certamente – purtroppo – non dal punto di vista giudiziario, ma dal punto di vista storico intravediamo il contesto (o i principali elementi)…
Non ho commentato finora perché sono abituato a farlo solo dopo aver avuto, visto e analizzato le carte. Ma poiché questo momento tarda…
La cosa che più mi fa arrabbiare è che non sono in condizione di rimproverare gli uomini dello Stato che conoscono la verità…